Per sfruttare tutta la cavalleria da buon 2T la si deve far girare in alto (diciamo che 7.000 giri/min per incominciare possono bastare) per poi dare il meglio di sè dai 10.000 (dove tra l'altro comincia la zona rossa della mia buona vecchia RX) fino ai 12.500 in allungo per arrivare ad una velocità massima registrata al mugello di ben 310 km/h... sempre che il pilota ne abbia il coraggio. L’unica crossover a potenza piena (48 CV a a 8.600 giri/min) per patente A2 migliora la sua attitudine fuoristradistica adottando la ruota anteriore da 19″, sospensioni a escursione maggiorata, una migliore protezione aerodinamica e manubrio biconico rialzato. 18 km/l Fonte dei dati: [senza fonte] Emphasizing acceleration over sheer speed, Doohan used this engine to win five of the first seven 500 Grand Prix races of 1992. La sua carriera nel mondo del motociclismo ad alto livello ebbe termine nel 2002 con l'avvento delle nuove MotoGP e della sua sostituta, la Honda RC211V. Entirely redesigned for 1988, the NSR500 got a stiffer, twin-spar aluminium chassis and various engine changes. La mejor moto de todas las motos jamás fabricarán nada ni parecido a la honda NSR 500. The result was an unforgiving, but brutally fast, package that earned Honda a fourth 500 cc World Championship in 1989 thanks to Eddie Lawson who had joined the factory backed Rothmans team alongside Gardner and young Australian Mick Doohan.[1]. Nei quasi vent'anni di attività la NSR riuscì ad aggiudicarsi un totale di 14 titoli costruttori e 11 titoli piloti, con il record di vittorie ottenuto nel 1997 con 15 vittorie su 15 in un'unica stagione[5]. [2][3][4][5][6] Extensive testing in 1991 led to a new aluminum chassis patterned on the successful RVF750 endurance racer. Oltre che dai vincitori dei titoli mondiali, venne condotta alla vittoria da molteplici piloti tra i quali Tadayuki Okada, Sete Gibernau, Pierfrancesco Chili, Luca Cadalora, Max Biaggi e Carlos Checa, solo per citarne alcuni[3]. ... La serie NS rimane in produzione per il mercato fino al 1988 quando Honda presenta la rivoluzionaria NSR-F. Tuttavia, ... La velocità massima registrata è di 140,5 km/h a fronte dei 138,350 km/h registrati dalla F. Responder. Curiosamente, durante quell'anno di gare al via dei singoli gran premi non era raro avere tre modelli diversi di Honda; oltre alla "NS" e alla "NSR", alcuni piloti privati portavano in gara il modello "RS" derivato dalla NS. The 1989 NSR500 that won Honda's third 500 World Championship with Eddie Lawson exemplifies the overwhelming power, acceleration and raw speed that has always been synonymous with Honda's 500 cc two-stroke V4. The main complaints about the 1988 NSR500 was that the engine, while undoubtedly the most powerful in 500cc racing, was very 'peaky' and had to run up high in the rev range to get the best out of it. 1/21 Honda NSR 125 1988. Also the suspension geometry of the bike wasn't as good as in 1987 and the bike was noticeably harder to handle through the turns than the rival Yamaha YZR500 and Suzuki's new RGV500. La velocità massima. Storia delle competizioni sul sito ufficiale Honda, http://world.honda.com/HRC/repsolhondateam/archives/1999/, Caratteristiche tecniche del 1985 sul sito ufficiale Honda, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Honda_NSR_500&oldid=100192410, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, anteriore da 120/60 su cerchi 3,5 o 3,75 17; posteriore da 180/67 o 190/67 su cerchi 6,0 17 o 16,5. Era dotata di un telaio perimetrale in alluminio, di un propulsore 4 cilindri a V con angolo tra le bancate di 90° (portato a 112° in versioni successive), raffreddato a liquido e con un singolo albero motore; la cilindrata era di 499,5 cm³, la potenza dichiarata di oltre 140  CV e il peso a secco della moto era di 119 kg[2]. Il meglio di se riesce a darlo dai 10.000 ai 12.500 giri, registrando una velocità massima in pista di 310 Km/h, unica ma non per tutti… POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… MotoGP, calendario 2020: confermata la versione definitiva The changes made to the 1988 bike made it somewhat problematic for the riders, especially in the first half of the season. Mit zehn Fahrer-Weltmeistertiteln gilt das Motorrad als eines der erfolgreichsten in der Klasse bis 500 Erede designata della tricilindrica Honda NS 500 con cui la casa nipponica si era ripresentata nel motomondiale con un modello dotato di motore a due tempi, venne sviluppata dalla struttura sportiva HRC e portata in gara per la prima volta nella stagione 1984; in questo primo anno il pilota ufficiale Freddie Spencer utilizzò alternativamente i due modelli[1] e la NSR soppiantò definitivamente la progenitrice in seno alla squadra ufficiale a partire dal motomondiale 1985. La velocità massima registrata è di ben 160.3 km/h (138,350 km/h la NS-F), ovvero una prestazione di tutto rispetto se si considera la totale mancanza di qualsiasi appendice aerodinamica. The changes made to the 1988 bike made it somewhat problematic for the riders, especially in the first half of the season. La moto sviluppava una ventina di cavalli alla ruota e riusciva a raggiungere la velocità massima di 140 km/h circa. The Honda NSR500V is a race motorcycle from the Honda NSR series. 1 decade ago. Winning 12 of 15 races in 1997, he broke a single-season win record that was set in 1972. Il periodo migliore fu quello tra il 1994 e il 1999 con sei titoli costruttori consecutivi e altrettanti titoli piloti, 5 consecutivi con Mick Doohan e l'ultimo con Àlex Crivillé. Honda risponderà adeguatamente nel 1988 con la NSR. To contain all that muscle, the stiffer, twin-spar aluminum chassis used a curved, gull-wing-type swingarm to accommodate more efficient expansion chambers. Honda won ten 500cc World Championships with the NSR500 from 1984 to 2002, with six in a row from 1994 to 1999. Combining for 54 total 500 Grand Prix wins, no man and machine in modern history had dominated the 500 World Championship so thoroughly. Notizie. Entirely redesigned for 1988, the NSR500 got a stiffer, twin-spar aluminium chassis and various engine changes. The Honda NSR500 is a road racing motorcycle created by HRC (Honda Racing Corporation) and debuted in 1984 for the Grand Prix motorcycle racing's 500 cc class. Le ultime presenze furono ancora nel 2002 portata in gara solo da un team satellite. tecnicamente in piano depotenziata deve arrivare a 100 Km/h .. max 105 ... poi però devi vedere la strada, se sei in rettilineo, lanciato in leggera pendenza arrivi anche ai … The name of the class was changed to MotoGP and was limited to race prototypes only. Honda unveiled a revolutionary idea with a 1992 V4 that was timed to fire all four cylinders within 65-70 degrees of crankshaft rotation — the so-called "Big-Bang" engine. If playback doesn't begin shortly, try restarting your device. Nell'ultima versione portata in gara veniva dichiarata una potenza di oltre 200 CV. Capacità serbatoio carburante 10 l. Carico 87 kg. Copyright © 125stradali | Sito WordPress Scheda tecnica Honda NS 400 R: scopri su Moto.it prezzo e dettagli, foto e video, pareri degli utenti, moto Honda nuove e usate. Because of these changes, Honda introduced the RC211V in 2002 to race alongside the NSR500. Wayne Gardner had a hard time in defence of his 1987 World Championship and although he eventually got on top of the bike's problems and won three races in a row in mid-season (Dutch TT, Belgium and Yugoslavia), he could only finish second in the championship behind the Yamaha of La potenza massima del propulsore della NSR è da riferimento per quegli anni, perché con i suoi 27,7 CV alla ruota a 10.250 giri/min (che rilevati all'albero diventano 30,65, praticamente i 31 CV dichiarati dalla Casa) è in linea con quello che sa mostrare la concorrenza più sportiva; inoltre, ha ben 7,5 CV in più rispetto a quello della NS, la 125 Honda che ha preceduto questa naked. Beginning in 1994, Doohan and the NSR500 won five consecutive 500 cc World Championships. Los campos obligatorios están marcados con * Comentario. Honda NSR 125 prezzo, dati tecnici, velocità massima, prestazioni e foto del modello Honda NSR 125 Per essere utilizzata dai piloti privati venne anche preparata la Honda NSR 500 V2 in configurazione bicilindrica. Though the 499 cc V-4 could produce more than 200 horsepower (150 kW), chassis development, sophisticated engine management and an Australian named Mick Doohan made the NSR500 a legend in the 1990s. With more than 100 wins to its credit, the NSR500 is the most dominant force in modern Grand Prix motorcycle racing. Consumo medio di carburante. Velocità massima: dichiarata 160 km/h: Consumo: c.a. You're signed out. E con una coppia di 27,9 Nm a 7.500 giri/min, ogni accelerazione è puro divertimento. Although a badly broken leg denied Doohan's bid for the 1992 World Championship, he would not be denied for long. Die Honda NSR 500 war ein Rennmotorrad des japanischen Motorradherstellers Honda, das von 1984 bis 2002 bei der Motorrad-Weltmeisterschaft eingesetzt wurde. La potenza massima di 190 CV coincide con l’ago del contagiri a quota 12.500, ma si dispone di un ulteriore allungo di oltre 1000 giri. 500 cc two-stroke V2. Tieniti forte e guarda avanti, perché quando la strada si apre davanti a te non potrai resistere all'invitante potenza del suo motore. For the 2002 season, technical regulations for the World Championship motorcycle road racing 500 cc class were changed drastically, with four-stroke engines being allowed to grow up to 990 cc and up to six cylinders. Fue creado por HRC (Honda Racing Corporation) y debutó en la temporada 1984 del campeonato del mundo de 500cc. Opening the V-angle to 112 degrees in 1987 made room for a quartet of 36 mm Keihin carburetors between the cylinders where they could be fed more cool air. It was designed and manufactured by HRC and debuted in 1996 for the Grand Prix motorcycle racing 's 500 cc class. 1 di 4. Dopo aver vinto il primo titolo mondiale piloti e costruttori nel 1985 con Freddie Spencer (che si assicurò nella stessa annata anche il titolo della classe 250 in sella alla Honda RS 250 R), si dovette attendere il motomondiale 1987 per vedere nuovamente la NSR in testa al campionato: fu l'australiano Wayne Gardner ad aggiudicarsi il titolo piloti, quello costruttori fu invece in questa occasione appannaggio della Yamaha. Potenza 5.215 kW. Constant development and ever-increasing sophistication sharpened the NSR500's edge, earning Honda two more 500 World Championships, with Àlex Crivillé in 1999 and again with Valentino Rossi in 2001. ke velocità massima ha un honda nsr 125r depotenziata? Quando la Honda svela nel dicembre 1984 la nuova NS-F al ... prima sulle moto Cross poi sulla NS tre cilindri e sulla NSR quattro ... CV a 9.500 giri e oltre 140 km/h di velocità massima. Prendendo spunto dal progetto NSR venne presentata da Honda una serie di motociclette di normale produzione che richiamavano esteticamente i modelli da gara e prendevano la denominazione di Honda NSR. La NSR 500 è stata la moto da competizione presentata dalla casa giapponese Honda per gareggiare nella Classe 500 del motomondiale; è stata utilizzata dal motomondiale 1984 fino all'avvento della nuova MotoGP. The larger displacement RC211V and other four-stroke bikes dominated the series and the NSR500 was eventually phased out of the class along with all other two-stroke motorcycles. 5 Answers. Coup d'oeil sur la Honda NSR500 qui a permis à Mick Doohan de décrocher cinq titres consécutives en 500cc au cours des années 90. Honda nsr 500 in vendita: scopri subito migliaia di annunci di privati e aziende e trova quello che cerchi su Subito.it Accelerazione a 100 km / h. Tra i vari sviluppi tecnici durante gli anni, nel 1994 la moto venne arricchita da un sistema d'iniezione d'acqua allo scarico che permette al motore di avere più potenza ai regimi più bassi, questo perché il sistema permette d'aumentare l'accordatura della camera d'espansione[4]. Honda a remporté Dobbiamo dirlo: ... ma in particolare lo è quella destinata all'ultimo rapporto proprio per avere una velocità massima di tutto rispetto. Mostrar 1 comentarios. Deja un comentario Cancelar respuesta. Designed to succeed Honda's first two-stroke Grand Prix racer, the NS500 triple, NSR500 debuted in 1984 for the Grand Prix motorcycle racing's 500 cc class. Engine. The new arrangement also let the engine exhale more efficiently through its four artfully intertwined expansion chambers. From around 1997, the NSR500 again featured the older "Screamer" engine in some factory racers, with Mick Doohan preferring the higher outright power of this design despite it being much more difficult to harness. Honda NSR 50 dati tecnici. Wayne Gardner had a hard time in defence of his 1987 World Championship and although he eventually got on top of the bike's problems and won three races in a row in mid-season (Dutch TT, Belgium and Yugoslavia), he could only finish second in the championship behind the Yamaha of Eddie Lawson. Honda FT 500 prezzo, dati tecnici, velocità massima, prestazioni e foto del modello Honda FT 500 Elle a été créée par le HRC et a commencé sa carrière en 1984 en catégorie 500 cm3. MotoGP, Crutchlow: "Il difficile sulla Honda NSR 500? Though tormented by unorthodox chassis technology in its first season, the NSR500 evolved to clinch Honda's second 500 cc GP title in 1985. In un'epoca in cui il mercato sembrava premiare chi metteva più appendici aerodinamiche (Cagiva Freccia, Aprilia AF1, Gilera MX1 etc.. etc..), la Honda ebbe il coraggio di lanciare una moto nuda, la NSR 125 F. The bike was conceived by Honda to be a viable machine for privateer teams to enter the class. Papero84. Along with a balance shaft that neutralized the single crankshaft engine's gyroscopic effects, the 1992 NSR500 was a breakthrough. honda nsr 125 f Era l'anno 1988, il mercato dei motocicli era ancora dominato dalla mitica XT 600, ma uno dei segmenti di mercato più dinamici era quello delle sportive 125. While the engine's power advantage was seen on the faster tracks such as Suzuka (which is actually owned by Honda), Assen, Spa and Paul Ricard, on tighter tracks such as Jarama and Jerez it was off the pace due to its handling. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'8 ott 2018 alle 12:39. Top Marken | Günstige Preise | Große Auswahl La Honda NSR 500 est un modèle de moto de compétition du constructeur japonais Honda, conçu pour les Grands Prix moto, et issu de la famille des Honda NSR. Top-Angebote für Honda Nsr 500 online entdecken bei eBay. Motos de légende : la Honda NSR500 de Mick Doohan 21/07/2016. Il 1989 vide invece nuovamente un doppio titolo con Eddie Lawson che si aggiudicò quello piloti. Rating. La lunga storia della “Classe 500” si divide in due parti: la prima dominata da moto con propulsori a 4T di costruzione europea e la seconda egemonizzata da moto con propulsori 2T di costruzione giapponese. Riders World Championships won with the NSR500: Learn how and when to remove this template message, https://www.zabikers.co.za/2020/05/12/the-unrideables-a-time-of-two-stroke-terror/, https://www.boxrepsol.com/en/technology/the-honda-nsr500-engine-evolution/, https://www.cycleworld.com/sport-rider/sr-archive-on-back-mick-doohans-honda-nsr500/, https://ultimatemotorcycling.com/2010/02/13/honda_nsr500_motogp_racing_history/, https://global.honda/motorsports/MotoGP/700wins/machine/NSR500.html, Honda NSR500 at the Honda Collection Hall Japan, https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Honda_NSR500&oldid=1017662786, Articles needing additional references from November 2015, All articles needing additional references, Creative Commons Attribution-ShareAlike License, This page was last edited on 14 April 2021, at 00:38. 8 Novembre 2018. La cilindrata è cresciuta, sono 51 cc in più, e la potenza è passata da 25,2 CV a 29,2, quindi sono ben 4,2 i CV più, con una coppia massima che è aumentata di 6,5 … La NSR 500 è stata la moto da competizione presentata dalla casa giapponese Honda per gareggiare nella Classe 500 del motomondiale; è stata utilizzata dal motomondiale 1984 fino all'avvento della nuova MotoGP. More improvements gave the 1989 NSR500 upwards of 165 horsepower (123 kW) at 12,000 rpm — essentially doubling the output of the 1966 Honda RC181 Grand Prix four-stroke. Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Building on lessons learned from its three-cylinder predecessor, the new V4 used a single crankshaft, making it lighter and more compact than its dual-crankshaft adversaries. La stagione 2001, l'ultima della Classe 500, vide però la NSR cogliere ancora un alloro con Valentino Rossi alla guida. Nel 1988 fu la volta della più evoluta NSR 125 F scarenata, cui seguì poco dopo la versione carenata, identificata dalla lettera R. Le NSR 125 F ed R erano equipaggiate con un telaio a doppia trave pressofuso in alluminio dal peso particolarmente contenuto. By year's end, Honda won a third 500 World Championship with Australian rider Wayne Gardner. Capable of well over 190 miles per hour (310 km/h), the 1989 bikes had more top speed and acceleration than anything else on the track. Honda CB500X, la media alla massima evoluzione. La cilindrata effettiva è di 286 cc, per una potenza massima di 31,4 CV a 8.500 giri/min. Answer Save. Usare la frizione!" Le sue prestazioni, tra cui una velocità massima superiore ai 160 km/h, nonostante l’assenza di carenatura, le garantirono un ottimo debutto anche nel campionato italiano Sport Production. Favorite Answer. Videos you watch may be added to the TV's watch history and influence TV recommendations. Oggetto: Modifica top per CBR 125 R [velocità massima] ragazzi, navigando su internet ho trovato un tipo che sul cbr ci ha montato il compressore volumetrico di uno scooterone di una peugeot e che ha fatto arrivare il cbr a 18 cavalli alla ruota e l'ha spinta a 160 km/h. se di 3a a 11.000 giri stai a 120Km/h vuol dire che a quel numero di giri con la 3a marcia starai sempre a quella velocità, con moto potenziata o non... cambia solo il tempo in cui ci arrivi. La Honda NSR500 es una motocicleta de carreras de la serie Honda NSR.
Impact Earth Calculator, Marseille Nice Pronostic, 10 Ans D'ogres Et De Barback, Partition Guitare Roule Soprano, The Voice 2021 : Vianney,